TORNA INDIETRO
SGRIGLIATORI IDRAULICI AUTOMATICILo sgrigliatore è un dispositivo elettromeccanico che svolge la funzioe di rimuovere i detriti accumulati contro una griglia a barre installata su canali, laghi, fiumi, centrali idroelettriche o impianti di trattamento acque.
Caratteristiche costruttive: 1) Griglia fissa, in acciaio ..... (al carbonio zincato a caldo - AISI 304 - AISI 316), saldati su un profilo fissato al fondo del canale; nella parte superiore al di sopra del piano di calpestio la griglia è rastremata per facilitare l'espulsione del materiale ed è dotata di una lamiera di contenimento per evitare la fuoriuscita dei materiali stessi 2) Pettine pulitore mobile in acciaio ..... (al carbonio zincato a caldo - AISI 304 - AISI 316), realizzato in profili e rinfrzi di adeguato spessore; la parte del pettine che va a contatto con i piatti è realizzata in polizene 1000 per ridurre gli attriti di scorrimento sulle barre della griglia fissa ed evitare l'usura delle barre stesse; il profilo in polizene 1000 è dentato ed è di facile sostituzione; il pettine è fissato a 2 tubolari di dimensione e spessore adeguati che scorre sui rulli opportunamente sagomati, presenti sulla struttura di supporto collegata al telaio della macchina. 3) Telaio fisso in acciaio ..... (alcarbonio zincato a caldo - AISI 304 - AISI 316), costituito da un telaio di dimensioni adeguate per ospitare il cassonetto; all'interno del telaio, trovano posto il quaro elettrico (opzionale) e la centralina oleodinamica; 4) Struttura basculante e supporto allo scorrimento del pettine, realizzata in profilati di adeguata resistenza e fissata al telaio della macchina; su questa struttura sono installati i rulli di guida del tubo di supporto del pettine pulitore; la struttura basculante funge anche da supporto per il cilindro di movimentazione del pettine pulitore stesso. 5) Cilindro idraulico a doppio effetto per la risalita e discesa del pettine pulitore 6) Cilindro idraulico a doppio effetto per l'apertura e la chiusura del braccio (avvicinamento/allontanamento del pettine dalla griglia) 7) Quadro elettrico (opzionale) in esecuzione stagna, contenente tutti i componenti elettrici di funzionamento e protezione, può operare in modalità manual o automatica. 8) Centralina oleodinamica composta da: serbatoio, pompa ad ingranaggi, motore elettrico - 4 poli, valvola di massima pressione generale, elettrovalvola 4/3 a centri chiusi comando cilindrico salita/discesa petine, elettrovalvola 4/3 a centri chiusi comando cilindro avvicinamento/allontanamento pettine, valvola di massima pressione lato chiusura braccio, regolatore di flusso unidirezionale controllo avvicinamento pettine, regolatore di flusso unidirezionale controllo discesa pettine, valvola di non ritorno a sblocco idraulico per arresto pettine a macchina ferma, livello elettrico minimo olio, termostato di massima, termostao di minima, resistenza riscaldante, tappo di carico con filtro, manometro linea principale, manometro lato chiusura braccio, livello olio visivo + termometro, tappo di svuotamento. 9) Lo sgrigliatore sarà dotao di tutti i dispositivi di sicurezza contro il sovraccarico o il danneggiamento accidentale ed in particolare: livello elettrico di minimo olio, termostato di massima temperatura olio, termostato di minima temperatura olio (in caso i avviamento durante i periodi freddi), con relativa resistenza di riscaldamento, timer di controllo durata del ciclo di pulizia in modalità automatica, valvola di massima pressione generale
LISTINO PREZZI * 2016
* compresa centralina oleodinamica e quadro standard |
RICHIEDI MAGGIORI
INFORMAZIONI